I diritti reali sono i diritti soggettivi che attribuiscono al titolare un potere immediato e assoluto specificatamente su una cosa.
Tali diritti si contraddistinguono per l’assolutezza, possono cioè essere fatti valere erga omnes, contro tutti; l’immediatezza, in quanto per fare valere tali diritti non dovrebbe essere necessaria la cooperazione di altri soggetti; la tipicità, in quanto sono diritti reali sono quelli stabiliti dalla legge, la patrimonialità, in quanto tali diritti sono suscettibili di valutazione economica.
I diritti reali si distinguono inoltre in quelli afferenti il diritto di proprietà (ius in re propria), disciplinato dall’art. 832 del codice civile, e quelli afferenti diritti su una cosa altrui, che sono dunque limitati e sono di godimento (superficie, enfiteusi, usufrutto, uso, abitazione) e di garanzia (pegno e ipoteca).
La tutela dei diritti reali è un’attività qualificatamente curata dallo Studio Legale Facciolla sia nella fase di consulenza, stragiudiziale e di mediazione, anche attraverso l’interazione con gli enti amministrativi preposti e l’ausilio di qualificati consulenti tecnici, che nella fase giudiziale di giudizio ordinario mediante tutte le azioni previste dal codice di rito e mediante ricorso in accertamento tecnico preventivo.